
Bemmenute ô bblog d'Ermete Ferraro, prufessore 'e lengua e ccultura napulitana
UTTAVO CURZO 'E LENGUA E CCULTURA NAPULITANA A LL' UNITRE 'E NAPULE

Lunnedì 2 'e ottombre 2023 è accummenciato ll'uttavo Curzo 'e Lengua e Ccultura Napulitana, che ttengo ogne lunnedì d' 'o primmo qutrimestre (ore 9:00 - 9:55) a ll' UNITRE 'e Napule.
Pe nne sapé 'e cchiù, jate a vvisità 'a paggena d' 'o Curzo 'e 'stu sito web.
Pe nne sapé 'e cchiù, jate a vvisità 'a paggena d' 'o Curzo 'e 'stu sito web.
PRUTEZZIONE D' 'A LENGUA NAPULITANA01.12.2023 - <<🛑ALLERTA ROSSA > Oggi vi propongo una coppia di esempi di come non si deve scrivere in Napolitano. Nel primo caso si tratta di una vignetta, mentre nel secondo di uno strano cartello affisso per strada. In entrambi i casi - come facilmente prevedibile - gli errori ortografici sono i soliti:
eliminazione delle vocali finali, ritenute a torto 'mute' (AGG -ALLUCCAT - COMM - PAZZ - OMM - JESC - LLOC - NIENT + TIEMP - BELL - VOT...), producendo una scrittura barbarica e d'impossibile lettura; altro errore frequente è l'uso scorretto dell'apostrofo e dell'accento, ignorando probabilmente la differenza tra aferesi, elisione e troncamento ( E' NIENTE invece di 'E NIENTE - NÀ VOTA invece di NA VOTA o, semmai, 'NA VOTA). Concludendo: evitiamo di scrivere senza rispettare le regole essenziali dell'ortografia del Napolitano, se non vogliamo apparire, almeno su questo piano....."uommene 'e niente"..>> |
DEFENNIMMO 'A LENGUA NOSTA!
Sabbato 18 'e nuvembre, manefestazzione int''a Galleria 'e Tuledo p'addefennere 'a lengua napulitana, struppiata pe ffa' pubbrecità. Cuncertino e parlata prumossa 'a 'E LAZZARE e 'a ll'assuciazzione I SEDILI DI NAPOLI. Pur'io aggio participato a cchesta bella prutesta 'nmùseca.
|
(C) 2023 ERMETE FERRARO | RIPRODUZIONE SOLO SU RICHIESTA
WWW.ERMETEFERRARO.ORG | ERMETEFERRARO@GMAIL.COM | +39 3493414190
WWW.ERMETEFERRARO.ORG | ERMETEFERRARO@GMAIL.COM | +39 3493414190